Sabato 17/02/2018 – Ore 08:45
Residenza Arcadia – Via Pore Musolischvili, 3 – Belgirate (VB)
L’invecchiamento attivo – Il mantenimento delle potenzialità fisiche dell’anziano
Responsabili scientifici:
Dr.ssa Marina Di Marco – Dr. Enrico Larghero.
Il convegno è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.
Partecipazione gratuita.
Provider:

Con il Patrocinio di:
Presentazione
La società del presente e del futuro sarà sempre più caratterizzata dalla presenza di una popolazione anziana. La Medicina sta dedicando alla geriatria molti studi, alcuni dei quali hanno dimostrato di essere una significativa opportunità di cura. Attraverso consolidati protocolli terapeutici e nuovi approcci all’anziano si apre uno scenario ricco di prospettive. Le terapie farmacologiche devono essere affiancate ad altre discipline. La stimolazione psico-fisica in tal modo può delineare una tipologia in divenire in grado di modificare l’invecchiamento, ricorrendo ad una presa in carico olistica e trasformando la vecchiaia, inevitabile momento fisiologico, in un invecchiamento attivo. In tal modo l’anziano, oltre ad avere un beneficio per sé, potrà svolgere un ruolo non marginale all’interno della nostra società.
Relatori
Giorgia Baldi
Direttrice Residenza Arcadia
Mauro Brugnani
Dirigente Medico SC Dietetica e Nutrizione Clinica AOU Maggiore della Carità Novara
Carlo Cisari
Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università del. Piemonte Orientale. Direttore S.C. Medicina Fisica e Riabilitativa dell’AOU “Maggiore della. Carità” Novara
Marina Di Marco
Direttore Medico Gruppo Orpea Italia
Fabio Di Stefano
Direttore SOC Med. Interna e SOC Geriatria ASL VCO
Francesca Ghignone
Neuropsicologa e Psicoterapeuta
Enrico Larghero
Medico Bioeticista
Daniela Morabito
Dirigente Medico SOC Geriatria ASL VCO
Fabio Quarta
Direttore Sanitario Residenza Arcadia
Thibault Sartini
Amministratore Delegato Gruppo Orpea Italia
Programma
08:45 – Registrazione dei partecipanti
09:00 – Saluto delle Autorità – Thibault Sartini AD Orpea Italia – Modera Enrico Larghero
09:15 – Introduzione – Marina Di Marco
09:30 – La fragilità fisica e cognitiva dell’anziano: lo stato dell’arte – Fabio Di Stefano
10:15 – Coffee Break.
10:30 – I° Sessione – Sarcopenia in geriatria: le criticità – Daniela Morabito
11:00 – Nutrizione e sarcopenia – Mauro Brugnani
11:30 – Il ruolo dell’esercizio fisico nel trattamento della sarcopenia – Carlo Cisari
12:00 – Dibattito: Esperti a confronto
13:00 – Light lunch.
14:00 – II° Sessione – La riabilitazione: tra vecchie e nuove prospettive di cura – “Il trattamento neuropsicologico multidisciplinare integrato rivolto al paziente e il supporto ai caregivers” – Francesca Ghignone.
14:30 – I benefici della riabilitazione attraverso l’idrokinesiterapia – Fabio Quarta
15:00 – Tavola Rotonda e dibattito: Esperti a confronto.
16:00 – Conclusioni – Marina Di Marco.
16:30 – Test di verifica.
17:00 – Rilascio attestati.