Venerdi 13 /04/2018 – Ore 08:45
Residenza Richelmy – Via San Donato 97, Torino (TO)
Convegno ECM
La memoria e le tecniche di memorizzazione
Comitato scientifico:
Dr.ssa Marina Di Marco – Dr. Enrico Larghero – Dr. Nicola Gasbarro
Il convegno rilascia 5 Crediti ECM ed è rivolto a medici, psicologi, educatori professionali, infermieri, assistenti sanitari, tecnici sanitari di radiologia medica.
Con il patrocinio di Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e di FIMMG
Presentazione del convegno
Le nuove scoperte scientifiche in merito al funzionamento del cervello hanno aperto prospettive affascinanti, da tutti i punti di vista. L’ipotesi che le cellule neuronali ed il loro funzionamento possano essere tenute attive attraverso un’adeguata stimolazione cognitiva, hanno contribuito a creare nuove tecniche in tale direzione. Ciò risponde ad una duplice esigenza: mantenere un cervello sano ed in attività e curare patologie invalidanti quali la demenza senile e l’Alzheimer. L’uso di tecniche appropriate ed i loro benefici sono quanto si propone l’evento in oggetto, aperto a tutte le professioni sanitarie e a tutti coloro che sono interessati alla materia.
Relatori
Dott. Nicola Gasbarro – Relatore
Medico – Esperto in tecniche di memorizzazione
Dott. Enrico Larghero – Moderatore
Direttore Sanitario Residenza Richelmy
Programma
08:30 – Registrazione dei partecipanti
08:45 – Saluto delle Autorità – Thibault Sartini Amministratore Dlegato Orpea Italia – OMCEO Torino – FIMMG – Emilio Chiodo
09:00 – Parte teoirca: Basi scientifiche e tecniche di memorizzazione – Nicola Gasbarro
11:00 – Coffee Break.
11:15 – Esercitazioni teorico – pratiche – Nicola Gasbarro
12:30 – Dibattito – Enrico Larghero
11:30 – Il ruolo dell’esercizio fisico nel trattamento della sarcopenia – Carlo Cisari
12:00 – Dibattito: Esperti a confronto
13:00 – Conclusioni
13:15 – Chiusura dei lavori – Test di verifica