CASA DI CURA NEUROPSICHIATRICA
Un’incantevole villa lacustre tra le case di cura in provincia di Novara

Incastonata sulla collina di Poggio Radioso a Nebbiuno, dalla quale domina il borgo medievale di Campiglia, la Casa di Cura Villa Cristina è una splendida villa dell’800 che si affaccia sul Lago Maggiore, a pochi chilometri da Novara. La struttura rappresenta la soluzione ideale tra le case di cura della provincia grazie alla perfetta combinazione tra l’alto livello delle cure e l’elevato comfort dell’ospitalità alberghiera.
La clinica, convenzionata con il SSN, dispone di 110 posti letto e di un’area clinica privata in grado di accogliere Pazienti con diversi gradi di autonomia. La sua area di specializzazione riguarda il trattamento e la riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche.
A due passi da Novara, una delle più efficienti case di cura neuropsichiatriche della provincia
Moderna e funzionale, la Casa di Cura Villa Cristina a Nebbiuno è facilmente raggiungibile da Novara, Torino, Varese, Milano e dal Canton Ticino svizzero, mettendo a disposizione dei visitatori che si muovono in auto un ampio parcheggio gratuito.
La struttura si distingue tra le case di cura neuropsichiatriche della provincia di Novara per l’accuratezza con cui è stata progettata: dai materiali totalmente ignifughi, che riducono l’impatto ambientale e offrono grande vivibilità e comfort, all’impianto geotermico che garantisce la climatizzazione e una temperatura costante in ogni stagione, ogni ambiente della clinica è stato concepito per offrire ai Pazienti la miglior qualità di vita possibile durante la degenza.
I servizi alberghieri ad alto comfort
Villa Cristina è suddivisa in 6 Nuclei abitativi, ciascuno identificato con i nomi delle montagne circostanti (Mottarone, Monviso, Monte Leone, Monte Bianco, Monte Rosa e Monte Cervino). Ogni Nucleo è composto da spazi comuni per la socializzazione e da zone private per la degenza. Le camere, singole o doppie, sono tutte insonorizzate, dotate di bagno privato, di dispositivo di chiamata e di arredi di ultima generazione. Per chi desidera un maggior comfort alberghiero, sono disponibili le camere singole sul versante lago che offrono maggiore riservatezza e servizi aggiuntivi quali TV a schermo piatto, fornitura di un quotidiano a scelta e servizio tisaneria.
Ad ogni piano sono presenti tutti i servizi necessari al funzionamento del Nucleo stesso, quali il bagno assistito, lo studio medico, l’infermeria e la tisaneria. Al primo piano sono disponibili una palestra attrezzata e una sala polivalente per le attività riabilitative, mentre al piano terra si trova un ampio e luminoso salone e una cappella dedicata al culto.
La qualità dell’ospitalità come parte integrante della cura
La Casa di Cura Villa Cristina è stata progettata per offrire ai Pazienti un contesto ameno e tranquillo durante lo svolgimento delle cure. Ai raffinati ambienti interni fanno riscontro spazi esterni di grande bellezza: due ampie terrazze affacciate sui laghi Maggiore, Varese e Monate e un rigoglioso giardino.
Un’attenzione particolare è riservata alla ristorazione poiché i pasti rappresentano un importante momento di condivisione. I cuochi di cui si avvale la struttura propongono ogni giorno piatti gustosi con prodotti di stagione da consumare nella luminosa sala da pranzo con vista sul giardino. Per assicurare la corretta osservanza di tutti i regimi alimentari, i menù sono preparati in coordinamento con la Direzione Medica.
Per rendere il soggiorno più gradevole, la clinica consente ai Pazienti di usufruire dei servizi di parrucchiere ed estetista, situati nelle vicinanze della struttura, su permesso del medico curante e con l’accompagnamento di un operatore della riabilitazione.
A Nebbiuno le cure più avanzate tra le cliniche psichiatriche della provincia di Novara
La clinica psichiatrica di Nebbiuno si distingue per percorsi terapeutici e procedure sanitarie d’eccellenza, che la rendono una tra le più avanzate cliniche psichiatriche nei dintorni di Novara. Il Paziente è accolto da un’équipe multidisciplinare, composta da personale socio-sanitario altamente qualificato, che lo segue per tutta la durata del ricovero e che stila un PRI (Progetto Riabilitativo Individuale) in base al suo quadro clinico generale e alle specifiche esigenze mediche o riabilitative.
La riabilitazione: le aree di intervento
Le specializzazioni della Casa di Cura Villa Cristina riguardano le seguenti aree d’intervento:
- Riabilitazione psichiatrica e psicologica
- Riabilitazione dei deficit cognitivi
- Riabilitazione motoria tramite fisioterapia
Il progetto di cura personalizzato viene condiviso con il Paziente e la sua famiglia ed è sottoposto a verifica periodica per garantire la piena corrispondenza tra gli obiettivi prefissati e i risultati raggiunti. L’insieme degli interventi programmati è, inoltre, riportato scrupolosamente nella cartella clinica del degente per consentire la tracciabilità di ogni azione.
L’eccellenza tra i centri di riabilitazione neuropsichiatrica in provincia di Novara: le attività terapeutiche
Il ricco programma di attività terapeutiche, che unisce ai trattamenti della sfera psichica quelli dell’area motoria, rende Villa Cristina una delle case di cura più evolute del territorio di Novara e provincia. Le attività riabilitative, che includono interventi individuali e di gruppo, riguardano:
- Palestra
- Rilassamento
- Walking therapy
- Risveglio muscolare
- Psicomotricità
- Ginnastica dolce
- Mindfullness
- Stimolazione cognitiva
- Training cognitivo
- Cura del sé
- Laboratorio di lettura
- Scrittura creativa
- Giornalino
- Cineforum
- Gruppo di sostegno psicologico
- Gruppo psicoesperienziale
- Gruppo di rielaborazione linguistica
- Gruppo di abilità sociali
- Gruppo cognitivo comportamentale
- Gruppo di rielaborazione emotiva
- Gruppo di gestione dell’ansia
- Gruppo d’arte
- Attività di gruppo ludico-creative
- Laboratorio manuale
- Arteterapia
- Musicoterapia
- Biblioterapia
- Propedeutica allo yoga
Roger Bonino
Direttore della struttura
Barbara Treves
Direttore Sanitario
L’équipe multidisciplinare:
Professionisti altamente qualificati dediti alla cura e al benessere di ogni Paziente

Richiedi maggiori informazioni su questa Casa di Cura
Compila il form sottostante per conoscere la disponibilità e le condizioni di accesso

Tempi medi di attesa per le prestazioni erogate
Tempi di attesa dalla data di validazione della prenotazione:
- RIABILITAZIONE – SI SEGUE L’ORDINE CRONOLOGICO DELLE RICHIESTE PERVENUTE -NON ESISTE UNA CLASSE DI PRIORITA’:
- Classe di priorità A: 10 giorni
- Classe di priorità B:
- LUNGODEGENZA NEUROPSICHIATRICA – PASSAGGIO INTERNO PREVIA DISPONIBILITA POSTO NEL REPARTO DEDICATO E PROGETTO TERAPUTICO:
- Classe di priorità A:
- Classe di priorità B: